Riferimenti normativi

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 40, c. 2.

Sezioni collegate

Documenti

ARPA PIEMONTE

ARPA - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente. 
Si tratta di enti pubblici che si occupano di monitorare e proteggere l'ambiente a livello regionale, analizzando aria, acqua, suolo e altri fattori ambientali per garantire la sicurezza e la salvaguardia dell'ambiente.
il comune di Colazza ha come riferimento ARPA Piemonte

Minstero della salute

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e il Ministero della Salute sono due dicasteri distinti che si occupano rispettivamente di ambiente e salute. 
Il MASE, in particolare, si concentra sulla tutela del territorio e del mare, sulla gestione delle risorse naturali e sulla transizione verso fonti energetiche sostenibili. Il Ministero della Salute, invece, si occupa della tutela della salute pubblica, della prevenzione e della gestione delle emergenze sanitarie. Esiste anche un legame stretto tra ambiente e salute, con il Ministero della Salute che si occupa di questioni legate all'impatto ambientale sulla salute umana, come la qualità dell'aria e dell'acqua.

Ecco alcuni dettagli sui due ministeri:

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE):
Si occupa di: tutela del territorio e del mare, gestione delle risorse naturali, transizione energetica, prevenzione dell'inquinamento, gestione dei rifiuti.
Ha competenze su: valutazione di impatto ambientale (VIA), autorizzazione integrata ambientale (AIA), valutazione ambientale strategica (VAS).

Ministero della Salute:
Si occupa di: tutela della salute pubblica, prevenzione delle malattie, gestione delle emergenze sanitarie.
Ha competenze su: sicurezza alimentare, tutela dei consumatori, ricerca scientifica in ambito sanitario.
Pubblica informazioni ambientali relative alle proprie attività istituzionali.
Ha istituito l'Osservatorio Ambiente e Salute dell'ISPRA per rafforzare le iniziative in tema di ambiente e salute.
Nell'ambito del PNRR, si occupa dell'investimento "Salute, ambiente, biodiversità e clima".
In sintesi, mentre il MASE si concentra sulla tutela dell'ambiente, il Ministero della Salute si occupa della tutela della salute umana, con un'attenzione particolare all'impatto dell'ambiente sulla salute.
Ambiente, clima e salute - Ministero della Salute
migliorare la qualità dell'aria outdoor e indoor, promuovendo interventi intersettoriali per rendere le città e gli insediamenti urbani vivibili e migliori.


Ultimo aggiornamento pagina: 14/07/2025 15:40:48

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)