Attuazione misure PNRR
IL PNRR
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il documento strategico che definisce il programma di investimenti e di riforme che il governo italiano ha predisposto per fronteggiare la crisi prodotta dalla pandemia Covid19 e rimettere il Paese su un piano di crescita sostenibile e inclusiva, utilizzando le risorse messe a disposizione dall’Iniziativa europea Next Generation Eu (NGEU).
Il Piano si articola in 6 Missioni, ovvero aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i 6 pilastri del NGEU. Le Missioni si articolano in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da Investimenti e Riforme.
Per il PNRR Italia l'Unione europea ha stanziato 191,5 mld di euro in sovvenzioni e prestiti del Recovery and Resilience Facility (RRF), il fondo dedicato a contrastare gli effetti della pandemia. L'Italia ha integrato l'importo con ulteriori 30,6 mld di euro attraverso il Piano Complementare, finanziato direttamente dallo Stato, che ha portato il totale a 222,1 mld di euro.
Le amministrazioni territoriali (regioni, province, comuni e asl) sono chiamate a gestire una quota importante del complesso delle risorse messe a disposizione dal PNRR.
Il Piano si articola in 6 Missioni, ovvero aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i 6 pilastri del NGEU. Le Missioni si articolano in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da Investimenti e Riforme.
Per il PNRR Italia l'Unione europea ha stanziato 191,5 mld di euro in sovvenzioni e prestiti del Recovery and Resilience Facility (RRF), il fondo dedicato a contrastare gli effetti della pandemia. L'Italia ha integrato l'importo con ulteriori 30,6 mld di euro attraverso il Piano Complementare, finanziato direttamente dallo Stato, che ha portato il totale a 222,1 mld di euro.
Le amministrazioni territoriali (regioni, province, comuni e asl) sono chiamate a gestire una quota importante del complesso delle risorse messe a disposizione dal PNRR.
Attuazione misure PNRR
In questa sezione del sito sono pubblicate le informazioni aggiornate ed organizzate sullo stato di attuazione delle misure del PNRR (Piano Nazionale Ripresa Resilienza).
Di seguito viene riportato l'elenco delle misure di competenza dell’amministrazione con indicazione della missione e componente di riferimento.
Misure
-
OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E CONTESTUALI OPERE DI CONSOLIDAZIONE IDROGEOLOGICA - VIA MAESTRA ZANETTAMisura: 2.4
Investimento 2.2 -
OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E CONTESTUALI OPERE DI CONSOLIDAZIONE IDROGEOLOGICA - VIA MAZZOLAMisura: 2.4
Investimento 2.2 -
MESSA IN SICUREZZA POSTEGGIO VIA MORERA E VIABILITA DELLA VIA PER INVORIO VIA MORERA E AREA A PARCHEGGIOMisura: 2.4
Investimento 2.2 -
efficientamento energetico SOSTITUZIONE SERRAMENTI IMMOBILI COM-LI - AMBULATORIOMisura: 2.4
Investimento 2.2