Competenze

Anagrafe:
Tenuta e aggiornamento registri anagrafici
Rilascio certificazioni anagrafiche
Rilascio documenti di riconoscimento
Autentiche firme e copie
Rilascio modulistica e informazioni sulle autocertificazioni
Comunicazioni MCTC. (patenti e libretti di circolazione)
Comunicazioni ASL (iscriz. e cancellazioni)
Comunicazioni PREFETTURA-ISTAT (movimento della Popolazione)

Stato Civile:
Formazione, archiviazione, conservazione e aggiornamento di tutti gli atti concernenti lo stato civile (nascita, matrimonio, unione civile, divorzio, morte, cittadinanza);
Rilascio, nei casi previsti, di estratti e certificati che concernono lo stato civile, nonché le copie conformi dei documenti depositati presso l'ufficio dello Stato Civile;
Verifica, per le pubbliche amministrazioni che ne fanno richiesta, della veridicità dei dati contenuti nelle autocertificazioni prodotte dai cittadini;
Ricezione, registrazione e conservazione delle D.A.T. (Disposizioni Anticipate di Trattamento)

Gestione servizi cimiteriali (funerali, concessioni, traslazioni, autorizzazione dispersione ceneri):
Rilascio concessioni cimiteriali (loculi, ossari, campo comune, giardinetti e tombe di famiglia)
Incasso diritti sepolture (inumazioni, tumulazioni, esumazioni, estumulazioni, posa accessori)
Rilascio autorizzazione affidamento e dispersione ceneri
Servizio di illuminazione votiva

Elettorale:
Tenuta dello schedario elettorale e suo aggiornamento secondo il calendario elettorale annuale.
Rilascio di documenti e di certificati relativi all'esercizio del diritto di voto (tessera elettorale)
Organizzazione delle consultazioni popolari, per la parte di competenza dell'Amministrazione Comunale
Aggiornamento e tenuta dell'Albo degli Scrutatori, dei Presidenti di Seggio e dei Giudici Popolari

Leva:
Compilazione annuale delle liste di leva ed invio all'Ufficio del Comando Militare di Torino







Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Responsabile Dott.ssa Rosanna Tranchida
Personale Marzia Berti

Servizi offerti

Ricevere Assistenza Medica

Ambulatori Medici

Dà la possibilità di ricevere prescrizioni di farmaci, visite mediche, certificazioni sanitarie.

Identità personale

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)

Registro anagrafico centrale del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana

Identità personale

Autocertificazione

E' una dichiarazione fatta dal cittadino che sostituisce alcuni certificati rilasciati dagli uffici comunali.

Avere un mezzo privato

Cambiamento indirizzo sulla patente e sulla carta di circolazione

Permette di cambiare l'indirizzo su patente e carta di circolazione dei veicoli di proprietà insieme al cambio di residenza

Cambiare Casa

Cambio Residenza

Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al tuo comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica

Identità personale

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

Puoi richiedere il rilascio o il rinnovo di un documento di identità personale elettronico nel formato "carta di credito".

Identità personale

Carta d'identità per minori

Puoi richiedere il rilascio o il rinnovo di un documento di identità personale elettronico nel formato "carta di credito" per i minori di anni 18.

Matrimonio

Certificato di matrimonio

E' un documento che certifica l'avvenuto matrimonio tra due persone e ne specifica tutti i dati.

Perdere un proprio caro

Certificato di Morte

E' un documento che certifica la morte di una persona e indica tutti i dati dell'evento.

Consultazioni Elettorali

Certificato Iscrizione Liste Elettorali

É il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza.

Sede

Piazza Milano, 5

Mappa

Indirizzo: Piazza Milano, 5, 28010 Colazza NO, Italia
Coordinate: 45°47'26''N 8°29'50,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Da lunedì a sabato, festivi esclusi. Lunedì, martedì, mercoledì dalle ore 11.30 alle ore 13.30;
Eventuali ulteriori chiusure verranno comunicate tra gli avvisi del sito istituzionale. Giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9.30 alle ore 11.30.
E' necessario richiedere un appuntamento per i seguenti servizi:

Ulteriori informazioni

A partire dal 3 ottobre 2022

Ultimo aggiornamento pagina: 23/10/2024 09:07:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)