Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che:
1) abbiano contratto matrimonio religioso o civile nel Comune.
2) abbiano contratto matrimonio all'estero e trascritto, per residenza di uno degli sposi, nel Comune.

Descrizione

L'Estratto di Matrimonio attesta luogo, data di celebrazione del matrimonio, dati degli sposi e le eventuali annotazioni come: regime patrimoniale dei coniugi, ricorso per separazione personale, provvedimento di separazione personale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili. 
Viene rilasciato dall'Ufficio Stato Civile, e può essere sostituito dall'autocertificazione.

Come fare

L'estratto può essere richiesto personalmente presso gli uffici comunali oppure attraverso gli indirizzi di posta elettronica istituzionali, compilando il modulo di richiesta.

Cosa serve

1) Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità
2) Nome e cognome dei coniugi, data di matrimonio delle persone a cui si riferisce il certificato

Cosa si ottiene

Un certificato di Stato Civile che contiene tutti i dati relativi al matrimonio.

Tempi e scadenze

Il rilascio avviene imemdiatamente oppure, se è necessaria una ricerca in archivio, al massimo entro il giorno successivo alla richiesta.
Il certificato ha validità di 6 mesi. Se allo scadere dei sei mesi le informazioni in esso contenute non sono variate, gli interessati potranno dichiararlo in fondo al certificato stesso senza l'obbligo di autenticare la firma. Le Pubbliche Amministrazioni, nonchè i Gestori o Esercenti di Pubblici Esercizi (es: Enel, Telecom etc.) che lo richiedono, dovranno ancora ritenerlo valido.

Costi

Gratuito, per le certificazioni di Stato Civile non sono previsti diritti di segreteria.
Anche l'autocertificazione è gratuita.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Scheda Carta dei servizi.pdf [.pdf 185,82 Kb - 29/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy per i servizi erogati dal Comune

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/10/2024 14:40:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri