Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Richiesta di certificati/attestazioni/estratti di stato civile

I certificati e gli estratti di Stato Civile attestano quei dati che si possono desumere dai registri di stato civile

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che sono nati, si sono sposati e sono deceduti nel Comune.
A coloro che sono iscritti nell'A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) ed hanno avuto come ultimo Comune di residenza in Italia il Comune di Colazza.
A tutti coloro che hanno i dati relativi alla certificazione richiesta: anno di evento, cognome e nome degli interessati.

Il rilascio degli estratti per copia integrale degli atti dello stato civile è consentito solo ai soggetti cui l’atto si riferisce, oppure su motivata istanza comprovante l’interesse personale e concreto del richiedente a fini di tutela di una situazione giuridicamente rilevante, ovvero decorsi settanta anni dalla formazione dell’atto ( Art. 177 D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 ).

Descrizione

Le certificazioni di Stato Civile attesta tutti i dati relativi ai seguenti eventi:
- nascita
- matrimonio o unione civile
- morte

Il certificato attesta il luogo e la data dell'evento e indica i dati anagrafici degli interessati.

L'estratto, oltre agli stessi dati del certificato, attesta anche le annotazioni che sono state inserite nell'atto, che sono diverse a seconda del tipo di evento.

La copia integrale è invece la fotocopia dell'intero atto di Stato Civile, e viene rilasciato solo in casi specifici.

I certificati e gli estratti di Stato Civile possono essere rilasciati anche in versione multilingue.

Come fare

Rivolgendoti personalmente all'Ufficio Servizi Demografici del Comune di evento oppure:

- tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: colazza@cert.ruparpiemonte.it oppure tramite email all’indirizzo: municipio@comune.colazza.no.it, osservando una delle seguenti condizioni:
- che venga allegata la richiesta sottoscritta con firma digitale;
- che vengano allegate la copia della richiesta recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del richiedente acquisite mediante scanner;
- tramite il sito web dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (A.N.P.R.)

Nel caso in cui il certificato sia intestato ad altre persone o la richiesta avvenga non di persona allo sportello dell’Ufficio Stato Civile, è necessario compilare il modulo di richiesta

La richiesta, unitamente agli eventuali allegati richiesti, potrà essere consegnata di persona presso l'Ufficio Stato Civile congiuntamente alla fotocopia del documento d'identità del sottoscrittore, se la richiesta non viene firmata davanti all'incaricato.


Cosa serve

Per il rilascio dei certificati di Stato Civile si richiede:

- avere a disposizione i dati che identificano l'intestatario;
- documento d’identità valido;
- compilazione dell’apposito modulo di richiesta nel caso in cui il certificato sia intestato ad altre persone o la richiesta avvenga non di persona allo sportello dell’Ufficio Stato Civile.

Cosa si ottiene

l certificato oppure l'estratto o la copia integrale dell'atto dello stato civile

Tempi e scadenze

Rilascio immediato.

I certificati hanno validità illimitata mentre gli estratti e le copie integrali degli atti di stato civile hanno una validità di sei mesi dalla data di rilascio.

Costi

Tutti i certificati di stato civile sono esenti dal pagamento dell’imposta di bollo e dei diritti di segreteria.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Scheda Carta dei servizi.pdf [.pdf 185,82 Kb - 30/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy per i servizi erogati dal Comune

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2024 13:20:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri