A chi è rivolto

L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune.
Il certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato solitamente ai soggetti che devono rogitare dei terreni, necessario per il perfezionamento degli atti notarili.

Descrizione

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (spesso chiamato semplicemente C.D.U.) è il documento rilasciato dalla pubblica amministrazione (tipicamente gli Uffici Tecnici Comunali) che contiene le indicazioni urbanistiche che riguardano gli immobili, più precisamente il fabbricato o il terreno interessato dal certificato.

Le indicazioni urbanistiche riportate in esso vengono estrapolate dal Piano Urbanistico Comunale. Altre informazioni, attinenti aspetti sovracomunali, possono essere estrapolate dalle carte tecniche regionali.

Il C.D.U. indica i dati del fabbricato o del terreno (Foglio e Particella catastale), la zona urbanistica (es. se in zona residenziale o agricola), parametri urbanistici, i vincoli a cui è sottoposto (ambientale, forestale, paesaggistico, archeologico, culturale, idrogeologico, ecc ) o se è soggetto a particolari limitazioni o servitù (cimiteriale, stradale, elettrodotto, metanodotto, rete irrigua, ecc.).

Come fare

Il certificato è richiesto direttamente agli uffici comunali tramite mail o allo sportello negli orari di apertura al pubblico

Cosa serve

Documenti da presentare
1) Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
2) Domanda di Richiesta  a cui allegare:
- estratto autentico di mappa catastale
- eventuale estratto di P.R.G.
Marca da bollo se necessaria.
Nota: Nel caso di certificato di destinazione urbanistica storico, occorre precisare nella domanda il periodo di tempo a cui le prescrizioni si devono riferire.

Cosa si ottiene

ll C.D.U. indica i dati del fabbricato o del terreno (Foglio e Particella catastale), la zona urbanistica (es. se in zona residenziale o agricola), parametri urbanistici, i vincoli a cui è sottoposto (ambientale, forestale, paesaggistico, archeologico, culturale, idrogeologico, ecc ) o se è soggetto a particolari limitazioni o servitù (cimiteriale, stradale, elettrodotto, metanodotto, rete irrigua, ecc.).

Validità
Il certificato ha validità 1 Anno salvo variazioni a P.R.G.

Tempi e scadenze

il certificato viene rilasciato nei tempi di legge 

Costi

Diritti di segreteria
- da 1 a 5 particelle/mappali € 50,00
- da 6 a 10 particelle/mappali € 80,00
- oltre i 10 particelle/mappali € 100,00
Gli importi vanno versati:
- a mezzo di bollettino postale su c/c n. 17080284 intestato al Comune di Colazza - Servizio Tesoreria
- con bonifico intestato al Comune di Colazza - IBAN IT64E0306945130100000046101

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Tecnico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Scheda Carta dei Servizi.pdf [.pdf 18,41 Kb - 26/06/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy per i servizi erogati dal Comune

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/06/2025 10:27:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)