A chi è rivolto

Sono obbligati al pagamento dell'addizionale comunale I.R.PE.F. tutti contribuenti aventi il domicilio fiscale nel Comune di Colazza (NO), alla data del 1 gennaio dell'anno cui si riferisce l’addizionale stessa, sulla base delle disposizioni normative vigenti

Descrizione

Considerato il regolamento predisposto per la disciplina della compartecipazione ed applicazione dell’addizionale IRPEF, approvato con delibera di Consiglio comunale n. 4 del 21.04.2020 si è ritenuto di mantenere invariate le aliquote previste dal regolamento nella seguente misura al fine di salvaguardare i criteri di progressività del tributo mediante:

- unica aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’IRPEF vigente nella misura di 0,20 (zerovirgoladue) punti percentuali;

- soglia di esenzione per i contribuenti il cui reddito, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, determinato ai sensi dell’art. 1 comma 4 del D.Lgs. n. 360/1998 e s.m.i., sia inferiore od uguale ad Euro 15.000,00;



Come fare

L'addizionale è determinata applicando l'aliquota al reddito complessivo determinato ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, al netto degli oneri deducibili riconosciuti ai fini di tale imposta ed è dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta l'imposta sul reddito delle persone fisiche, al netto delle detrazioni per essa riconosciute e del credito di cui all'articolo 165 D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, nel rispetto delle vigenti normative

Cosa serve

Tutti i contribuenti aventi un reddito ed il domicilio fiscale/residenza nel Comune di Colazza (NO), alla data del 1 gennaio dell'anno cui si riferisce l’addizionale stessa, sulla base delle disposizioni normative vigenti.

Cosa si ottiene

I servizi del comune sono finanziate con le entrate comunali tra cui l'addizionale IRPEF

Tempi e scadenze

1. Il versamento dell'addizionale in oggetto dovrà essere effettuato in acconto e a saldo unitamente al saldo dell'imposta sul reddito delle persone fisiche.

2. L'acconto è stabilito nella misura del 30 per cento dell'addizionale ottenuta applicando al reddito imponibile dell'anno precedente le aliquote determinate dal Comune, in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 1, commi da 2 a 4 D.Lgs. 28 settembre 1998, n.360.

3. Il versamento dell’addizione è effettuato direttamente al Comune attraverso apposito codice tributo assegnato al Comune con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Costi

pagamento dell'addizionale comunale IRPEF in base alla normativa

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ragioneria e Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Scheda Carta dei Servizi.pdf [.pdf 18,41 Kb - 23/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informativa privacy per i servizi erogati dal Comune

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 23/10/2024 16:09:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)