Itinerario n.8 (Dorsale del Vergante da Gignese a Invorio Inferiore)

Itinerario adatto a passeggiate ed escursioni nei boschi dell'Alto Vergante.

Descrizione

Ecco finalmente la ciliegina dei nostri percorsi: la dorsale del Vergante, contraddistinta sui segnavia da una "V", che unisce Gignese ad Invorio e si configura quasi come lo spartiacque tra la valle de''Agogna e l'Alto Vergante.
Da Gignese, sulla strada delle Due Riviere in direzione Armeno, appena dopo il ponte sul torrente Erno, un bivio a sinistra segnalato con paline del CAI ci manda nel bosco. Da questo punto dovremo seguire i segnavia rosso-bianco-rosso con la "V" segnata sul bianco e le frecce gialle sulle paline.
Subito la salita più impegnativa ci porta a lambire, a destra, i resti dell'Alpe Scincina, per pervenire in piano all'Alpe Camoscio ed in breve alla cappella della Scincina, dove si deve scendere per arrivare, su larga sterrata al bivio, per l'Alpe Cascinone.
Qui si piega decisamente a sinistra e si inizia a salire verso il quadrivio per il monte Cornaggia, passando per l'Alpe Valsorda, punto panoramico sulla Valle dell'Agogna.
Superato il quadrivio si perviene in leggera discesa al giogo dove, piegando lievemente a destra, si sale verso il monte Torriggia, sfiorandone il culmine a irca novecento metri di quota.
La salita al Torriggia è l'ultima di un certo impegno; ora il percorso, a parte qualche breve risalita, è quasi tutto in discesa. Si scende dal Torriggia e si supera l'Alpe dei bosciul ormai in rovina.
Grande veduta sull'intera catena del Monte Rosa e sui 4000 metri del Weissmies e del Mischabel si sfiora, lasciando a destra, l'Alpe del Bosco - ben conservata e dove potete rifornirvi d'acqua - e si perviene ad un pianoro proprio sopra l'Alpe Verdina, da dove in discesa si arriva alla Cappella del Vago.
Qui, sempre segnalata con paline e segnavia, inizia un'ampia sterrata che ci porterà fino al bivio di Pecorino dove, girando a sinistra, ripercorriamo il sentiero già descritto al n.6 per la chiesetta del Barro.
Dal piazzale della chiesa, ritornando sui nostri passi per poche centinaia di metri, incontriamo di nuovo i segnavia della dorsale "V", che in discesa ci guideranno fino ad Invorio Inferiore, nei pressi del bivio per la località Mornerona.
Qui, seguendo prima via Ferrari e poi Via Conciliazione, terminereno la nostra gita alla chiesa della Madonna del Carmine, nei pressi del distributore di carburanti.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Da Gignese a Invorio Inferiore
Punto di partenza Gignese - Str. Due riviere P. Erno
Punto di arrivo Invorio Inferiore

Modalità di accesso

Accesso gratuito a piedi per persone non disabili oppure in bicicletta tradizionale o elettrica e MTB (Mountain Bike)

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)