Descrizione
La cappella risalente alla metà dell'Ottocento presenta verso l'esterno una decorazione con semplici cornici e riquadri ombreggiati, nei quali si trovano due Santi in adorazione, tutto intorno piccoli Angeli che volteggiano e sulla sommità la colomba, simbolo del Creatore.
All'interno un Angelo con calice e il Cristo in Croce con ai suoi piedi le anime purganti. Quasi scuramente nel riquadro sottostante esisteva un affresco raffigurante il Purgatorio. Presente una mensola in granito rosa di Baveno e la copertura a capanna realizzata con lastre di beola. Risanata nel 1999.
All'interno un Angelo con calice e il Cristo in Croce con ai suoi piedi le anime purganti. Quasi scuramente nel riquadro sottostante esisteva un affresco raffigurante il Purgatorio. Presente una mensola in granito rosa di Baveno e la copertura a capanna realizzata con lastre di beola. Risanata nel 1999.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Maestra Zanetta |
Pubblicazioni | Affreschi e cappellette - passeggiando per Colazza - Litopress borgomanero: opuscolo realizzato dall'Associazione Pro Loco Colazza, dicembre 2000 |
Mappa
Indirizzo: Via Maestra Zanetta, 8, 28010 Colazza NO, Italia
Coordinate: 45°47'28''N 8°29'54,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accessibile sia a piedi che in auto, pur essendo la strada di accesso piuttosto stretta, arrivando dalla Piazza Milano e girando a destra della rotonda, percorrendo poi la Via Risorgimento e, prima della Chiesa di San Bernardo, svoltando a destra nella Via Maestra Zanetta.