Cosa vedere

I luoghi e le attrazioni turistiche della città
Filtra per categoria

Borghi - Ricetti - Torri - Edifici e Resti Storici

Castello

Nome Descrizione
Indirizzo Via Umberto I
Leggi tutto

Chiese - Oratori

Parte alta di un campanile antico con la sede delle campane e il tetto piramidale che termina con la croce.

Chiesa di San Bernardo (Sec. XIII)

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza San Bernardo
Leggi tutto

Monumenti

Monumento raffigurante una colonna spezzata, posto di fronte alla sala comunale polivalente, con pennoni su cui sventolano la bandiera della Repubblica Italiana e quella dell'Unione Europea.

Monumento ai Caduti

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Veneto
Leggi tutto
Targa in marmo scuro con iscrizione e cornice in marmo chiaro lavorato

Targa sull'incendio del 1861

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Veneto
Sede Via Vittorio Veneto
Pubblicazioni Colazza, perla del Vergante di Fomia Maria Luisa e Ubertalle Lucia
Leggi tutto

Sacrari - Cappelle Votive - Edicole - Celle

Immagine che rappresenta Gesù Bambino in braccio a Sua Madre e San Giuseppe prostrato davanti a loro

Affresco di Via per Tapigliano (Sec. XVII)

Nome Descrizione
Indirizzo Via per Tapigliano
Leggi tutto

Altre Cappelle

Nome Descrizione
Pubblicazioni Affreschi e cappellette - passeggiando per Colazza - Litopress borgomanero: opuscolo realizzato dall'Associazione Pro Loco Colazza, dicembre 2000
Leggi tutto
Cappelletta votiva su strada comunale con immagine della crocifissione di Cristo e ai piedi della croce le anime del Purgatorio e Santi sui lati dell'affresco centrale

Cappella di Via Maestra Zanetta (Sec. XVIII)

Nome Descrizione
Indirizzo Via Maestra Zanetta
Leggi tutto
Cappelletta votiva con affresco centrale che raffigura Gesù Bambino in trionfo con la croce, in basso San Rocco a sinistra e Santa Lucia a destra, all'esterno dipinta in azzurro.

Cappella di Via per Fosseno

Nome Descrizione
Indirizzo Via per Fosseno
Leggi tutto

Cappella di Via Regina Margherita (Sec. XVII)

Nome Descrizione
Indirizzo Via Regina Margherita
Leggi tutto
Cappelletta votiva con affresco raffigurante la Madonna del Carmine.

Cappella di Via Umberto I (Sec. XIX)

Nome Descrizione
Indirizzo Via Umberto I
Leggi tutto
Cappelletta votiva con tetto in pietra raffigurante Gesù in croce e ai piedi di essa la Madonna e Maria Maddalena. Esterno affrescato in rosso scuro.

Cappella di Via Umberto I (Sec. XVI)

Nome Descrizione
Indirizzo Via Umberto I verso via per Tapigliano
Leggi tutto
Cappelletta raffiguarante in alto Gesù e Maria che mostrano il Sacro Cuore e in basso un vescovo ed un sacerdote.

Cappella di Via Umberto I (Sec. XVIII)

Nome Descrizione
Indirizzo Via Umberto I verso via Parroci Strola
Leggi tutto
Cappelletta con frontale dipinto di azzurro e raffigurazione della Madonna con Bambino e uomo in ginocchio.

Cappella Madonna della Guardia (Sec. XVII)

Nome Descrizione
Pubblicazioni Affreschi e cappellette - passeggiando per Colazza - Litopress borgomanero: opuscolo realizzato dall'Associazione Pro Loco Colazza, dicembre 2000
Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)