Descrizione

Cappelletta votiva con affresco raffigurante la Madonna del Carmine.
La cappella risale al XIX sec. L'edicola, conclusa dal timpano triangolare raffigurante Dio Padre, è in discrete condizioni ed è stata fatta costruire per devozione il 25 giugno 1884, come attesta la data posta sotto il cornicione del timpano.
Il dipinto raffigura la Madonna del Carmine con i suoi devoti committenti rappresentati dagli Angeli. Ai lati vi sono due Santi Martiri ed è ispirato alle stampe riguardanti il culto della Madonna del Santuario di Pompei, molto diffuso all'epoca dell'edificazione.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Umberto I
Pubblicazioni Affreschi e cappellette - passeggiando per Colazza - Litopress borgomanero: opuscolo realizzato dall'Associazione Pro Loco Colazza, dicembre 2000

Mappa

Indirizzo: Via Umberto I, 28010 Colazza NO, Italia
Coordinate: 45°47'26,7''N 8°29'49,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accessibile sia a piedi che in auto, attraversando il centro storico sulla Via Nazionale che dopo la grande curva diventa Via Umberto I dove si trova la cappelletta.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)