Descrizione
La cappella risale al XVI sec. Ed è la più antica esistente sul territorio comunale.
L'architettura è semplice, costituita da una muratura mista con una prevalenza di pietre locali ed il caratteristico tetto a capanna formato da beole.
Il dipinto raffigura la Crocefissione del Cristo. Ai piedi della Croce la Madonna a sx e Maria Maddalena alla dx. Pregevolissima è la decorazione che contorna sia il dipinto che l'architettura esterna. Risanata nel 1999.
L'architettura è semplice, costituita da una muratura mista con una prevalenza di pietre locali ed il caratteristico tetto a capanna formato da beole.
Il dipinto raffigura la Crocefissione del Cristo. Ai piedi della Croce la Madonna a sx e Maria Maddalena alla dx. Pregevolissima è la decorazione che contorna sia il dipinto che l'architettura esterna. Risanata nel 1999.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Umberto I verso via per Tapigliano |
Pubblicazioni | Affreschi e cappellette - passeggiando per Colazza - Litopress borgomanero: opuscolo realizzato dall'Associazione Pro Loco Colazza, dicembre 2000 |
Mappa
Indirizzo: Via Umberto I 28010 Colazza NO, Italia
Coordinate: 45°47'26,7''N 8°29'49,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accessibile sia a piedi che in auto, attraversando il centro storico sulla Via Nazionale che dopo la grande curva diventa Via Umberto I dove si trova la cappelletta.